Spese notaio


Calcola le spese del notaio

Quando si accede ad un mutuo, qualunque sia l’istituto di credito con il quale si firma il contratto, bisogna sempre mettere in conto le spese notarili. Il notaio, garante del contratto stipulato fra le parti, è la figura professionale che verifica che l’immobile che si è scelto di acquistare sia libero da vincoli ipotecari o di altro tipo, o che non sia oggetto di abusi edilizi e altri vizi che comprometterebbero l’acquisto.

E’ una spesa che varia a seconda del costo del mutuo e del valore catastale dell’immobile oggetto del contratto stipulato fra cliente e istituto di credito. Per questo motivo può essere utile ricorrere a uno strumento online che possa calcolare velocemente le spese notarili.

Come utilizzare il calcolatore spese notarili:

Il calcolatore in questa pagina è composto da tre voci,  segnalate come costo di acquisto, valore catastale e importo mutuo. All’interno delle righe di comando dovrete inserire l’ammontare dei costi relativi alle voci in oggetto. Il valore catastale di un immobile si calcola moltiplicando per 115,5 la rendita catastale (nel caso si tratti di prima casa).

 

Risultati del calcolatore

Premendo sul tasto di invio dopo aver correttamente compilato la tabella per il calcolo online con tutti i dati richiesti compaiono le spese parziali, relative ad ognuna delle tre voci, e in basso le spese notarili totali. Per farsi un’idea delle spese che si dovranno affrontare e non arrivare mai impreparati di fronte a contratti che, data l’entità dell’acquisto, devono essere conosciuti in maniera approfondita.

Costi fissi

La tabella ha un valore indicativo, e alle spese notarili vanno aggiunte l’iva del 20% sull’importo dovuto e le tasse che è necessario versare alle pubbliche amministrazioni, in particolare all’agenzia del territorio.