Prestito Dipendenti


Modalità di prestito per dipendenti

Prestito DipendentiChi lavora da dipendente per enti pubblici o aziende private può ottenere un prestito da banche e istituti di mediazione creditizia grazie alla modalità di cessione del quinto in busta paga.

Per ottenere un prestito con cessione del quinto si deve ovviamente possedere una busta paga, sono quindi esclusi tutti i lavoratori autonomi. Delle restrizioni sul prestito sono invece applicate ai lavoratori dipendenti con contratto a tempo determinato o a progetto: la restituzione della somma non potrà infatti essere dilazionata per un tempo maggiore alla data di scadenza del contratto.

Grande attenzione deve essere prestata alla scelta dell'istituto creditizio, solo quelli autorizzati possono infatti concedere prestiti con cessione del quinto.

Come viene stabilito il prestito ottenibile

Il massimale di un prestito con cessione del quinto è stabilito in base al TFR e all'importo netto segnato in busta paga, dunque un prestito a dipendenti a tempo determinato non potrà superare la data di estinzione del contratto di lavoro.

Prestito con delega

Un modo per richiedere un prestito più cospicuo è l'utilizzo della modalità di prestito con delega, nel quale è delegato al pagamento il datore di lavoro, che trattiene una parte dello stipendio del dipendente che richiede il prestito, ottenendo così un prestito a “cessione dei due quinti” del proprio stipendio.

Estinzione anticipata

È sempre possibile estinguere in anticipo la pratica di finanziamento stipulata con banche e istituti creditizi, questo comporta degli oneri stabiliti dalle clausole contrattuali, che non superano quasi mai la percentuale dell'1% del residuo da restituire.
 

Vantaggi dei prestiti con cessione del quinto

Uno dei vantaggi più eclatanti di questa modalità di prestito è che non è necessaria alcuna garanzia, essendo lo stipendio e il TFR l'unica garanzia richiesta dagli istituti di credito con i quali si avvia la pratica. Non sono dunque contemplate modalità di garanzia quali l'ipoteca su beni immobili o fideiussioni. 


Risorse utili

Offerte Inpdap per dipendenti pubblici e pensionati

L’Inpdap, istituto di previdenza per pubblici dipendenti, offre ai propri associati delle soluzioni per prestiti a tassi agevolati, che rientrano nel progetto del Fondo di credito, una risorsa che l’Inpdap mette a disposizione per garantire prestiti pluriennali diretti, anche consistenti, o piccoli prestiti per spese improvvise e relativamente esigue. Un’altra importante iniziativa Inpdap è il prestito garantito, che tutela e offre soluzioni chiare per gli associati che per qualsiasi motivo si trovano nell’impossibilità di restituire il prestito richiesto all’istituto.

Prestito con Cessione del quinto dello stipendio

Il prestito con cessione del quinto dello stipendio è una delle offerte finanziarie che più garantisce i clienti, oltre che gli istituti di credito che accordano la concessione del prestito. Proprio questa sicurezza fa sì che il prestito con cessione del quinto sia accordato in tempi molto rapidi, e che i documenti richiesti dall’istituto di credito siano relativamente esigui: infatti basta un documento di identità valido e l’ultima busta paga ricevuta per ottenere il prestito. Anche i tassi d’interesse applicati in questa modalità di prestito sono vantaggiosi rispetto ad altre forme di finanziamento.

Prestiti con delega semplici e veloci per dipendenti

I prestiti con delega possono essere richiesti, come il prestito con cessione del quinto, da dipendenti a tempo indeterminato, pubblici o privati. Le modalità di pagamento delle rate sono uguali a quelle con cessione del quinto, la novità è che è possibile rimborsare rate cedendo all’istituto fino ai 2/5 dello stipendio, per estinguere il debito in tempi minori e risparmiare sui tassi d’interesse, che tuttavia restano più vantaggiosi rispetto ad altre forme di finanziamento ai privati. Questa tipologia di prestito è garantito dal tfr del dipendente che ne fa richiesta.