Piccoli Prestiti


L’economia gira grazie ai piccoli prestiti

Piccoli PrestitiLa richiesta di piccoli prestiti sta avendo negli ultimi anni un notevole successo. Per poter accedere a questa tipologia di finanziamento sono necessari pochi requisiti, che sono un minimo prestito dimostrabile tramite busta paga o dichiarazione dei redditi. In fase di istruttoria potrebbe rappresentare un deterrente il fatto di avere altri debiti in corso. Non si tratta di un credito finalizzato al consumo, quindi il finanziamento può essere utilizzato in assoluta libertà. Uno dei suoi punti di forza, è la velocità di erogazione che avviene in una manciata di giorni o al massimo una settimana. Le somme erogate partono da un minimo di 1000 euro per arrivare a un massimo di 10000 euro.

Modalità di finanziamento

Il prestito viene erogato generalmente tramite un bonifico bancario sul conto del beneficiario. Altri sistemi sono l’emissione di un assegno di tipo circolare, oppure il rilascio di una carta di credito di tipo revolving, caricata con l’ammontare del finanziamento.

Il rimborso del finanziamento

Il rimborso avviene tramite il pagamento di rate, di solito mensili. Essendo un finanziamento di piccole somme di denaro, i tassi d’interesse calcolati tramite TAN e TAEG sono piuttosto elevati, in confronto a prestiti di grande portata come i mutui.

Piccoli prestiti sul web

Come per altre forme di finanziamento, anche per i piccoli prestiti sono nate decine di siti internet che offrono ai potenziali clienti, una vasta possibilità di scelta. Attraverso la compilazione di una modulistica, si può infatti valutare quale società offre le condizioni più vantaggiose. La stipulazione del contratto online, può in alcuni casi rappresentare una forma di risparmio