Oro fisicoUna soluzione disponibile presso tutte le oreficerie attrezzate.
Il lingotto d'oro o la moneta dello stesso metallo, invece, sono il segno tangibile di un valore che non muta mai e anzi rappresenta un cosiddetto "bene rifugio" in momenti di crisi finanziaria. Acquistare oro da investimento fisico, in altre parole, rappresenta un ottimo impiego per il proprio patrimonio, che ormai in banca è destinato a tassi d'interesse risibili e può perdere rapidamente tutto il suo valore se investito in titoli finanziari. In più, alcune agevolazioni fiscali rendono questa opzione particolarmente vantaggiosa nel nostro ordinamento, visto che ci sarà sempre una grande quantità di acquirenti interessati a pagare per avere il biondo metallo, bello,prezioso, indispensabile nelle applicazioni industriali. Come investireIl modo più semplice per investire in oro fisico è recarsi in un'oreficeria, avendo cura di sceglierla con attenzione affinché questa sia affidabile, gestita da professionisti, garantisca al cliente la massima efficienza e cortesia. Anche in fase di disinvestimento è bene che si possa operare con la massima fiducia, magari con la consulenza di numismatici e gemmologi e valutazioni gratuite, senza impegno di acquisto. Un interlocutore affidabile è una conditio sine qua non per un investimento in oro fisico che permetta di dormire sonni tranquilli e rappresenti un impiego davvero senza controindicazioni del proprio patrimonio. Vantaggi fiscaliI lingotti vengono acquistati direttamente su indicazione del cliente per quanto riguarda il peso e la purezza; l'oro da investimento è esente da IVA, e se l'ammontare è inferiore ai 12.500 euro di controvalore l'orefice non è tenuto a notificare dell'acquisto l'Ufficio Cambi, per la massima privacy. Le monete in oro sono più accessibili, meno costose (si parla di centinaia di euro) e più facili da custodire. Diverso il discorso, infine, per le monete da collezione, dove la rarità e le altre variabili del mondo della numismatica finiscono con l'incidere sul prezzo più della stessa quantità d'oro ivi contenuta. Un investimento a lungo termineÈ comunque bene ricordare che l'oro fisico non è un oro da investimento di carattere speculativo, ma pensato invece per operazioni a lungo termine e, appunto, come "bene rifugio" in momenti di congiuntura economica. È infatti molto difficile, oltre che poco conveniente, guadagnare del denaro comprando e rivendendo poco dopo lingotti o monete d'oro, considerando i costi di commissione e il trasporto (senza parlare della custodia dei preziosi). Se si intende speculare nel campo dell'oro, la soluzoine migliore è rappresentata dall'oro finanziario, dalle opzioni ai futures, decisamente più comodi per interventi di questo tipo. |
|