Finanziamenti AgevolatiBassi tassi d'interesse grazie ai finanziamenti agevolati
Finanziamenti alle famiglieAnche le famiglie possono accedere al prestito agevolato, sopratutto per operazioni inerenti la casa. In particolare hanno una corsia preferenziale coloro che decidono di ristrutturare la propria abitazione, soprattutto se è ubicata nel centro storico. Negli ultimi anni anche le operazioni di risparmio energetico come isolamento termico o l'installazione dei pannelli solari, vengono incentivate con l'erogazione dei finanziamenti agevolati. Finanziamenti alle impreseAnche gli imprenditori che vogliono avvalersi del prestito devono rispondere a determinati requisiti. Hanno infatti la precedenza imprenditori giovani, che desiderano investire sulle nuove tecnologie o sul recupero delle attività tradizionali. Il finanziamento ad un impresa consente di avere della liquidità immediata per l'acquisto dei beni fondamentali alla nuova impresa come l'arredamento e i macchinari. Chi eroga i finanziamentiI fondi sono tradizionalmente erogati dalle regioni, con l'affissione di bandi regionale. Anche i comuni stanziano dei fondi ma in misura minore. Con la formazione dell'Unione europea, c'è stato l'arrivo dei fondi destinati alle aree depresse, che ha consentito ai cittadini facenti parte di tali aree la possibilità di accedervi. Risorse utiliLeggi e FinanziamentiSe avete in progetto di richiedere un finanziamento per la vostra attività, non resterete delusi dal portale contributi.it, che contiene al suo interno molte utility e motori di ricerca interni per trovare subito il bando di finanziamento più adatto. Inoltre contiene una sezione dedicata a tutte le leggi in materia di contributi a livello locale, nazionale ed europeo, per non farsi trovare impreparati di fronte ai nuovi bandi e una parte interamente dedicata ai mutui per la casa. Consulenza Online sui Finanziamenti AgevolatiChi è alla ricerca del finanziamento più adatto per i propri progetti troverà molto utile il servizio messo a disposizione gratuitamente dal portale unioneconsulenti.it, in cui si possono inviare le proprie richieste e ricevere in breve tempo, massimo tre giorni, la risposta e la soluzione più convenienti. Inoltre si possono richiedere informazioni sulla registrazione di marchi e brevetti e su tutti i settori del mondo economico e finanziario. Oltre al supporto di consulenti e professionisti iscritti all'Albo, sul sito si trovano valide guide per conoscere meglio il mondo fiscale ed economico. |
|