Finanziamenti a Fondo Perduto


Nuova possibilità per i giovani con i finanziamenti a fondo perduto

Finanziamenti a Fondo PerdutoI finanziamenti a fondo perduto sono dei prestiti che non devono essere restituiti. Vengono erogati dalle regioni e sono rivolti a particolari categorie di persone come giovani, donne, e disoccupati. Le aree depresse economicamente hanno una corsia preferenziale. I fondi vengono stanziati per dare modo ai beneficianti, di aprire un'attività imprenditoriale nuova oppure di consolidare la propria impresa esistente. Anche il settore economico dove si vuole operare influisce sulla possibilità di accesso ai finanziamenti, per esempio l'agricoltura o il turismo.

Come accedere ai finanziamenti

Per accedere ai finanziamenti occorre presentare la propria domanda ai vari bandi regionali, compilando gli appositi moduli con il proprio progetto di impresa che deve contenere la pianificazione economica per i successivi tre anni, il business plan e il piano marketing.

Finanziamento per imprese già avviate

Anche gli imprenditori che già possiedono un'impresa possono accedere ai fondi, in particolare per migliorarne la qualità e aumentare il fatturato. Alcuni esempi di spese detraibili sono l'acquisto di macchinari, la certificazione di qualità e le consulenze esterne.

Come viene erogato

Il finanziamento a fondo perduto non ha una cifra fissa, ma viene erogato proporzionalmente al tipo  di attività che si vuole costruire. Il fondo non è concesso a tutti, infatti le domande con i progetti devono essere valutate da una commissione, che considera i pro e contro dell'attività all'interno del tessuto economico territoriale.