Cessione del Quinto


Sicurezza totale per creditori e debitori con la cessione del quinto

cessione del quintoLa cessione del quinto dello stipendio è una particolare forma di prestito, che può essere richiesta sia da dipendenti pubblici che privati. Per richiedere il finanziamento, occorre recarsi da una società di mediazione finanziaria riconosciuta dalla banca d’Italia. La particolarità del prestito risiede appunto nel fatto che le rate vengono trattenute dallo stipendio e non vengono pagate alla società erogatrice del prestito. Per tagliare i costi di mediazione finanziaria, ci si può rivolgere direttamente a istituti creditizi che trattengono la commissione delle rate.

I vantaggi

Uno dei vantaggi principali, consiste nel fatto che i tassi d’interesse sono molto inferiori rispetto ai normali prestiti. Inoltre la dilazione massima può raggiungere i 10 anni. Per ottenere il prestito non occorre nemmeno presentare garanzie o ipoteche e può essere richiesto anche da coloro che sono inseriti nella lista protesti.

Il datore di lavoro

cessione quinto busta paga

Tecnicamente, il datore di lavoro del soggetto che ha richiesto il prestito è colui che effettivamente paga le rate, trattenendo la somma dalla busta paga del richiedente. In caso di fine del rapporto di lavoro, ad esempio per licenziamento o dimissioni, il datore di lavoro non ha più nessun obbligo di pagamento delle rate. 

Caratteristiche

Le caratteristiche principali del prestito sono:

  • finanziamento fino a 45000 Euro
  • bassi tassi d’interesse
  • basso rischio di insolvenza da parte dei debitori
  • Impossibilità del debitore di dimenticare il pagamento della rata
  • Alto tempo di dilazione del prestito (10 anni)