Tan


Cos'è il Tan?

Calcolare il Tan.Il tan è l'interesse annuale nominale, che deve essere corrisposto da chiunque stipuli un contratto per il mutuo all'istituto di credito o bancario che eroga il mutuo stesso. Molti contratti applicano il metodo francese a rata costante, che consente di rateizzare il tasso stesso, che viene aggiunto all'importo periodico da versare attraverso le rate.

Un altro metodo applica invece il versamento dell'intero tasso annuale nominale a fine anno, senza rateizzarlo ma scegliendo di versarlo in un'unica soluzione. Il tan non tiene conto delle spese accessorie legate alla stipula di un contratto finanziario come il mutuo, ma solo degli interessi dovuti sull'importo o massimale richiesti dal cliente. Per esempio in un mutuo da 100 mila euro ammortizzato in 10 anni, con un tan al 5%, l'importo degli interessi non avrà costi aggiuntivi se non i 5 mila euro d'interesse.

Importo Tan e durata mutuo

Il costo del Tan complessivamente pagato è tanto più alto quanto più viene protratto il contratto del mutuo. Le tipologie di contratti più comuni sono quelle che prevedono la restituzione dell'importo del mutuo in dieci, venti o venticinque anni, ma alcuni istituti di credito stipulano contratti per la durata di trenta, o trentacinque anni.

Confronto tan e taeg

Quando si valutano le diverse offerte per un mutuo, è necessario mettere la massima attenzione agli importi fra tan e taeg. Spesso il tasso d'interesse reale, ovvero il tan, subisce variazioni significative a causa delle spese di istruttoria per l'accensione del mutuo, conteggiate nel tasso d'interesse globale taeg.