Spese di istruttoriaLe spese di istruttoria riguardano la fase di accensione del mutuo e variano a seconda dell'istituto di credito cui ci si rivolge.
Diversi istituti bancari oggi supportano i propri clienti offrendo dei contratti nei quali le spese di istruttoria sono gratuite, è buona norma comunque verificare tutte le voci e le clausole del contratto, perché oltre le spese di istruttoria sussistono altre tipologie di costi come le imposte erariali e le spese di gestione del mutuo: è importante conoscere l'andamento del mercato dei mutui e la forbice di costo medio per affrontare l'accensione di un mutuo con consapevolezza e senza sopportare costi più elevati del normale. Erogabilità mutuoLe spese d'istruttoria servono all'istituto bancario per sincerarsi che il cliente che richiede il mutuo abbia le possibilità economiche per estinguere il prestito richiesto. Per questo motivo le verifiche comprendono la visione delle buste paga del cliente, e l'acquisizione di tutti i documenti sull'immobile per il quale si richiede il mutuo. Costo della perizia tecnicaLa perizia tecnica sull'immobile per cui si richiede il mutuo è fondamentale in quanto la banca richiede di norma la garanzia ipotecaria per l'immobile stesso. Dunque è necessario un tecnico che verifichi il valore complessivo dell'immobile. I costi della perizia sono compresi nei costi di istruttoria, e di norma si aggirano sui 300 €, ma possono variare a seconda del valore complessivo dell'immobile. Indicatore Sintetico di CostoLe spese di istruttoria e le tipologie assicurative offerte dal contratto di mutuo prescelto devono essere chiaramente indicate dall'istituto bancario cui ci si rivolge. Sono infatti comprese nella voce Isc, ovvero l'Indicatore Sintetico di Costo, che riporta il totale dei costi compresi nelle prime fasi di accensione del proprio mutuo. |
|