Sovvenzioni StataliSovvenzioni statali alle imprese
Questo tramite aiuti e sovvenzioni sia ai prezzi che ai redditi, in modo che le imprese risultino sempre più competitive nel mercato internazionale. Cosa sono le sovvenzioni pubbliche alle impresePossono essere considerate sovvenzioni pubbliche alle imprese tutti gli aiuti finanziari, sia diretti che nella modalità specifica di sgravi fiscali, che riescano a favorire la stabilizzazione di una specifica azienda o categoria imprenditoriale di settore nel mercato nazionale o internazionale. Quando una sovvenzione è lecita e quando noIl libero mercato, specie quello internazionale del WTO, è organizzato secondo il principio della libera concorrenza. Proprio per questo motivo le sovvenzioni statali alle imprese devono essere erogate secondo modalità che non siano distorsive della concorrenza. Tipologie di sovvenzioni leciteIn linea di massima esistono due tipologie di sovvenzioni considerate lecite secondo l'Accordo siglato dal Sistema del Commercio Mondiale. All'interno del primo gruppo di sovvenzioni statali lecite ritroviamo sgravi fiscali, detrazioni dal reddito imponibile, drawback di materie prime importate ed utilizzate per fabbricare il prodotto da esportare. Risorse utiliWorld Trade Organization: Organizzazione Mondiale del CommercioIl Word Trade Organization, l’organizzazione mondiale del commercio, è l'unica organizzazione internazionale che si occupa a livello mondiale di regolamentare e gestire gli scambi commerciali tra le nazioni. Si basa sull’accordo WTO, negoziato e firmato dalla maggior parte delle nazioni del mondo commerciale e ratificato nei vari parlamenti nazionali. L'obiettivo dichiarato del Word Trade Organization è quello di aiutare i produttori di beni e servizi, gli esportatori e gli importatori a svolgere le loro attività commerciali e favorire gli scambi fra nazioni. |
|