Prestiti BancariSoluzioni su misura con i prestiti bancari
Come ottenere un prestito bancarioPer ottenere un prestito bancario, occorre avere la maggiore età, e presentare la documentazione del proprio reddito. Per quanto concerne l’età massima con cui si può richiedere un prestito, varia da banca a banca, anche se generalmente la soglia massima è tra i 65 e i 70 anni. Differenze tra banche e finanziarie per i prestitiRichiedere un prestito ad una banca o a una finanziaria, comporta alcune differenze. Innanzitutto vi è un diverso sistema di analisi della situazione economica dei potenziali clienti, che è più flessibile per le finanziarie, che di fatto concedono prestiti con maggiore elasticità. I tempi di erogazione del prestito, sono più lenti per quanto riguarda quelli bancari. Anche i tassi d’interesse variano, con quelli proposti dalle banche più bassi e convenienti. Prestiti bancari per le impreseOltre che i privati, anche le imprese possono richiedere dei prestiti bancari. Le imprese con una solida situazione patrimoniale riescono generalmente ad ottenere dei tassi d’interesse in linea con il mercato del denaro. Diversa la situazione per le imprese in crisi e prive di adeguate garanzie. Per queste imprese i tassi schizzano alle stelle con in aggiunta l’impossibilità di ammortizzare i costi fissi incorporandoli nel pagamento dei tassi. |
|