Agevolazioni per la ristrutturazione casa

19 Nov 2012

Agevolazioni ristrutturazioni casaFinalmente una buona notizia per chi intende eseguire lavori di ristrutturazione o modificare il piano di riscaldamento della propria abitazione: fino al 30 giugno 2013 infatti si potrà usufruire di sgravi e sconti fiscali dedicati al settore edilizio dal nuovo decreto legge n.83 del 2012. Obiettivo principale del governo è rilanciare l'edilizia, che negli ultimi anni ha subito una contrazione costante del fatturato. Se i lavori riguardano la modernizzazione degli impianti di riscaldamento per metterli in linea con le nuove direttive europee sul risparmi energetico, è possibile risparmiare fino al 55% se si cominciano i lavori prima della fine di giugno 2013.

Se prima il totale delle spese di ristrutturazione su cui si poteva chiedere l'agevolazione toccavano un tetto massimo di 48 mila euro, con il nuovo decreto legislativo 83/2012 la quota per cui si può richiedere lo sconto fiscale è stata innalzata fino a 96 mila euro.

I beneficiari degli sconti fiscali

Beneficiari degli sgravi fiscali sono tutte le persone fisiche che intendono cominciare delle opere di ristrutturazione della propria abitazione, non solo, si può richiedere l'agevolazione su qualunque tipologia di unità catastale posseduta, anche rurali. Un modo per aiutare i cittadini a superare la profonda crisi attraverso la messa in moto del settore dell'edilizia, che consente di cominciare tutti i lavori di ristrutturazione abbandonati per mancanza di fondi. Il Decreto Sviluppo prevede anche lo snellimento dell'iter burocratico di inizio lavori attraverso soluzioni più immediate come l'autocertificazione, che consentono di velocizzare la messa in opera degli interventi di ristrutturazione, di qualunque natura, sia su intere unità immobiliare che su parti di esse.