Mutuo casaAcquistare un abitazione è possibile con il mutuo casa
Tassi d’interesse e altre speseI mutui casa sono essenzialmente di due tipi: tasso fisso e tasso variabile. Con il tasso fisso la percentuale del tasso è la medesima ogni mese, a prescindere dal costo del denaro. Con il tasso variabile invece la percentuale d’interesse è calcolata tramite l’indice euribor, che è l’indicatore del costo del denaro. Anche le spese d’istruttoria e di mantenimento della pratica influiscono sul costo totale del mutuo e vanno controllate con cura al momento della stipula del contratto. Mutui agevolatiI mutui agevolati per la casa sono particolari mutui concessi a persone come giovano coppie o persone in difficoltà economiche. Questi mutui sono resi possibile da accordi tra banche e enti statali. Questi ultimi, infatti si accollano una parte degli interessi delle rate rendendo più agevole la restituzione del prestito ai mutuatari. Come scegliere il mutuo casaLa scelta migliore prima di stipulare un contratto importante e vincolante come un mutuo, è quella di rivolgersi a consulenti professionisti, che dopo un’attenta analisi dello stato finanziario presente e futuro della famiglia aspirante mutuataria, saranno in grado di consigliare il mutuo più vantaggioso. Per chi volesse decidere per proprio conto, sono presenti su internet decine di siti che offrono la possibilità di confrontare i mutui di numerose banche, offrendo anche dei preventivi e della consulenza gratuita. |
|