Leasing FinanziarioBeni in prestito con il leasing finanziario
Leasing operativo o bilateraleNel contratto di leasing operativo o bilaterale, i soggetti economici coinvolti sono appunto due e non tre come nel leasing finanziario. Il contratto infatti viene stipulato direttamente dal fornitore e dal locatario. In linea di massima per questo tipo di contratto i tempi sono più brevi, e vi è anche la possibilità di recedere il contratto da parte del locatario. Il riscatto del beneAl termine del contratto di leasing, l’utilizzatore ha la facoltà di riscattare il bene a un prezzo prefissato. Questa opzione viene esercitata nella stragrande maggioranza dei casi, in quanto per la legge italiana il canone di affitto è equiparato ad un ammortamento accelerato. I vantaggiPrendere in prestito un bene in leasing assicura grandi vantaggi, come l’aumento della liquidità disponibile, mantenendo i propri macchinari o automezzi aggiornati. Anche da un punto di vista fiscale ci sono dei vantaggi, in particolare per la formula del Lease-back che consente a un proprietario di un bene, di cedere un proprio bene pur mantenendo il diritto all’uso. |
|