Intermediazione Finanziaria


Anche i neofiti possono investire con gli esperti dell’intermediazione finanziaria

Intermadiazione FinanziariaGli intermediari finanziari si occupano di regolare l’offerta di moneta tra i risparmiatori e gli investitori. Le banche ad esempio sono un intermediario finanziario raccogliendo il risparmio e concedendo prestiti. Gli intermediari fanno da collegamento tra il mondo della finanza e gli investitori che non possiedono le capacità per investire i propri risparmi nelle proposte di investimento. Il rapporto può essere di tipo diretto, cioè quando l’investitore comunica all’intermediario le operazioni da effettuare, oppure indiretto, quando l’investitore lascia che sia l’intermediario a creare e a gestire un portafoglio d’investimento.

Intermediari finanziari azionari

Una particolare categoria di intermediari è quella degli intermediari azionari, chiamati altresì broker. I broker operano nei mercati azionari con i capitali dei propri clienti, ricevendo istruzioni in tempo reale o agendo in maniera autonoma. Il loro guadagno è dato dalle commissioni calcolate sulle operazioni di compra-vendita.

Banche e finanziarie

Sono i soggetti principali dell’intermediazione finanziaria. Svolgono prevalentemente l’attività di erogazione di crediti. Le banche sono maggiormente orientate nella concessione di mutui, mentre le finanziarie svolgono prevalentemente un’attività di credito al consumo.

Critiche agli intermediari

Le critiche rivolte ai professionisti dell’intermediazione finanziari sono di conflittualità del proprio ruolo. In particolare i recenti crac economici, hanno messo in luce il fatto che non sempre gli intermediari si occupano esclusivamente dell’interesse dei propri clienti.


Risorse utili

Nuove regolamentazioni per l’Albo Promotori

L’albo nazionale dei promotori finanziari, prima tenuto direttamente dalla Consob, dal gennaio del 2009 è regolato e aggiornato da un ente appositamente creato, l’ Organismo per la tenuta dell’albo unico dei promotori finanziari (APF). E’ proprio l’APF che si occupa di tutte le questioni relative alla regolamentazione degli enti iscritti all’albo, come si può verificare nel menù a sinistra della pagina della consob dedicata all’albo dei promotori. L’APF si occupa infatti dei provvedimenti sanzionatori e interdettivi, della cancellazione dall’albo per il mancato pagamento del contributo dovuto all’ente gestore, e di tutte le utilità online, informative e di ricerca, utili a promotori e utenti, che si possono trovare nel menù a destra della pagina dedicata sul sito della consob.