Finanziamento Auto


Cambiare macchina è conveniente con il finanziamento auto

Finanziamenti AutoUno dei crediti al consumo più utilizzati e popolari è il finanziamento auto. Le persone che intendono acquistare una macchina nuova e in alcuni casi usata, possono usufruire di finanziamenti agevolati a tasso zero. Molto spesso si trovano in aggiunta delle agevolazioni statali, che vengono concesse per l'aggiornamento del parco macchine nazionale.

Questa tipologia di finanziamento è un affare che conviene a tutti i soggetti economici coinvolti. Le industrie automobilistiche vedono le proprie vendite salire, il consumatore ha un credito agevolato e lo stato fa diminuire le emissioni inquinanti con la circolazione di macchine moderne.

Parametri del finanziamento

Generalmente i limiti di finanziamento sono di 45000 euro per auto mobili nuove e 31000 per l'usato. Il pagamento può essere protratto fino a 84 mesi con alla fine una maxirata. Per accedere al finanziamento sono necessarie le stesse garanzie degli altri prestiti come la presentazione della busta paga.

Finanziamenti per vetture a metano e GPL

Ancora più vantaggiosi sono i finanziamenti per macchine a metano e GPL. Oltre al prestito a tasso zero, per gli acquirenti è previsto infatti un bonus di 3000 euro per l’acquisto di una nuova vettura a basso impatto ambientale.

Preventivi e offerte online

Anche per i finanziamenti per l’auto, si possono trovare una gran quanttità di preventivi online. Sono molto utili perché si possono valutare le differenze tra i vari finanziamenti e trovare il più adatto alle proprie esigenze. Anche in questo caso il consiglio è di fare molta attenzione al TAEG, che potrebbe essere variabile.


Risorse utili

Incentivi statali auto

Fondamentali per dare una spinta al mercato automobilistico e per incentivare la rottamazione di vecchi veicoli inquinanti sono gli incentivi programmati di anno in anno dai governi, per favorire l'acquisto e promuovere i nuovi modelli di  macchine ecologiche euro 4 ed euro 5.

Gli incentivi sono suddivisi per tipologia di vettura, dalle auto a benzina e diesel, fino ai veicoli con impianti GPL o a metano, che godono di incentivi più sostanziosi.

Quando si sceglie una nuova macchina è buona norma informarsi su tutti gli incentivi statali ed europei disponibili, solo nel 2009 infatti in Italia il 49% delle automobili nuove è stato acquistato usufruendo degli incentivi statali.

Renting Auto

Noleggiare una macchina o un parco macchine può essere una soluzione più economica e conveniente dell'acquisto, permette infatti di risparmiare sui costi di gestione ordinaria e straordinaria.

Il renting auto sta diventando anche in Italia una pratica comune sia fra i privati che nel mondo delle aziende che, grazie a questa soluzione, possono usufruire di un vetture più in linea con gli effettivi bisogni, senza inconvenienti comuni come il fermo tecnico.

Anche gli istituti bancari hanno ora all'interno della propria gamma di offerte per i clienti, opzioni di renting, in collaborazione con società che offrono questa tipologia di servizi. A fronte di un canone mensile variabile a seconda dell'automobile scelta e della durata del noleggio si può avere un veicolo senza le incombenze di bollo e assicurazione, garantite dalle società di renting insieme a tutta una serie di accessori e servizi.

Leasing Auto

Le macchine, come ogni altra tipologia di bene, può essere affittata. In questo caso si parla di leasing auto.
È una pratica sempre più diffusa il leasing, anche perchè a fronte di un canone mensile non troppo gravoso si possono affittare una o più automobili senza affrontare le spese che di solito sono comprese nell'acquisto. Il leasing è diffuso anche a livello aziendale, sono ormai molte le imprese che scelgono questa forma contrattuale per aumentare il loro parco auto senza investimenti troppo gravosi, come avverrebbe nel caso in cui dovessero acquistarle in toto. Il leasing si distingue a livello contrattuale fra leasing autovetture e veicoli commerciali e leasing veicoli commerciali e industriali quando la portata dei veicoli in questione supera i 35 quintali.

Finanziamento moto

L'acquisto di una nuova moto può usufruire di bonus e agevolazioni sia a livello statale, sia grazie alle nuove offerte delle società finanziarie e degli istituti di credito. Le nuove moto sono decisamente meno inquinanti rispetto al passato. Sia che scegliate un modello ibrido, dotato di alimentazione elettrica, sia che optiate per dei modelli omologati euro 2 o euro 3, potrete usufruire di bonus statali che coprono fino al 20% sull'acquisto. Inoltre potrete valutare tutta una serie di offerte di finanziamenti mirati, attraverso cui con delle piccole rate mensili potrete acquistare la moto che avete sempre sognato, con o senza rottamazione del vostro vecchio motoveicolo.