Finanziamenti e Prestiti


I finanziamenti e i prestiti rilanciano e sostengono l'economia

Finanziamenti e PrestitiI soggetti economici rappresentati da famiglie e imprese, possono ricorrere a finanziamenti e prestiti  dilazionando le proprie spese nel tempo con il pagamento delle rate. Gli istituti finanziari concedono i prestiti ai richiedenti applicando il tasso d'interesse che costituisce il guadagno della banca. Per potere richiedere il finanziamento, il soggetto economico deve presentare delle garanzie alla banca, come la fotocopia della busta paga o la dichiarazione dei redditi in caso di lavoratori dipendenti.

Finanziamenti a prezzo di mercato

Si parla di finanziamenti a prezzo di mercato, quando il tasso di interesse calcolato tramite il TAEG risulta elevato. Un finanziamento di questo genere è rappresentato dal credito al consumo, che elargendo crediti di ridotte dimensioni applica dei tassi d'interesse elevati.

Finanziamenti agevolati

Fanno parte di questo gruppo di crediti, finanziamenti quali i finanziamenti a fondo perduto e i finanziamenti agevolati. Si tratta di crediti a bassi tassi d'interesse che vengono erogati per l'avviamento di attività imprenditoriali di categorie svantaggiate, in collaborazione tra enti statali e banche. Anche i mutui hanno dei tassi ridotti rispetto al prezzo di mercato.

Finanziamenti atipici

Un esempio classico di finanziamento atipico, è rappresentato dalla cessione del quinto della busta paga. Un altro credito di questa tipologia sono le finanziare preposte all'acquisto di un determinato e preciso bene.