Finanziamenti a Tasso Zero


Consumi più elevati con i finanziamenti a tasso zero

Finanziamenti a Tasso ZeroI finanziamenti a tasso zero, hanno avuto una grande diffusione negli ultimi anni. Si trovano spesso legati all’acquisto di un determinato bene (elettrodomestici,auto,informatica) ma si possono trovare anche slegati dall’acquisto di un preciso bene. Il consumatore beneficiario del prestito non paga gli interessi alla società finanziaria erogatrice del prestito, ma l’onere della restituzione degli interessi è a carico del venditore del bene. Per il consumatore non c’è alcuna differenza con gli altri tipi di prestito, infatti restituisce il finanziamento attraverso le rate.

TAN e TAEG

La dicitura finanziamento a tasso zero si riferisce al TAN che è l’indicatore degli interessi, che è effettivamente a zero in questo tipi di prestito. Per quanto riguarda il TAEG bisogna invece prestare attenzione in quanto è spesso presente la dicitura “varabile”. Il TAEG si riferisce a varie spese da sostenere come l’apertura e le spese della pratica che influiscono sulla portata delle rate.

Finanziamenti a tasso zero puri

Se la maggior parte dei finanziamenti a tasso zero si riferiscono esclusivamente al TAN ma hanno un TAEG variabile che incide sulle spese del credito, è tuttavia possibile trovare dei finanziamenti a tasso zero “puri” e cioè con TAN e TAEG a zero. La maggior parte di tali finanziamenti è ottenibile per l’acquisto di beni di un certo valore come per esempio un automobile nuova.

Finanziamenti statali a tasso zero

Anche lo stato elargisce dei finanziamenti agevolati a tasso zero reali. Non si tratta di credito al consumo, ma vengono erogati per l’apertura o il sostenimento di una attività produttiva.