Euribor


Il costo del denaro viene valutato tramite l’euribor

EuriborVista l’importanza di conoscere in tempo reale il costo del denaro per i vari operatori economici, si è avuta la necessità di un indicatore standard. L’euribor è sostanzialmente un indice che stabilisce il costo del denaro nelle transazioni delle varie banche europee. Viene anche chiamato il termometro dell’economia europea. Il suo funzionamento avviene tramite la comunicazione delle maggiori banche dei tassi d’interesse applicati nei propri istituti. Queste informazioni vengo inviate al provider Reuters che attraverso le rielaborazione dei dati determina il tasso medio. L’indice euribor viene aggiornato quotidianamente.

Vari tipi di euribor

Per tasso euribor non si intende un solo tipo di indice. Esistono infatti circa 40 tipi di indici che variano in base alla durata nel tempo. Infatti i prestiti possono riferirsi per esempio ad un tasso “euribor 1 mese” oppure “tasso euribor 3 mesi”.  Un’altra distinzione e il diverso divisore che può essere calcolato in 365 o 360 giorni con una differenza di 5 centesimi.

Come cambia l’euribor

Le modifiche dell’euribor sono sollecitate dall’andamento del mercato. L’indice generalmente anticipa le decisioni che verranno prese dalla banca centrale in materia di costo del denaro. Per esempio una previsione di aumento del costo del denaro a 3 mesi farà alzare i tassi euribor a 3 mesi, lasciando inalterati quelli a “una settimana”.

Effetti euribor

Uno dei più importanti effetti dell’indice è l’influenza sui mutui a tasso variabile. In base all’innalzamento o all’innalzamento del costo del denaro, gli interessi delle rate possono aumentare o diminuire.


Risorse utili

Tassi Euribor

Quando si accende un mutuo a tasso variabile, l'indice di interesse su cui le rate vengono calcolate è l'euribor, che consiste in una media costituita dai parziali delle varie banche europee. Tali banche vengono selezionate dalla Federazione Bancaria Europea, che si occupa di verificare quali banche abbiano un merito di credito elevato rispetto alle altre.Sul sito euribor.it gli utenti possono trovare i tassi euribor giornalieri o anche l'archivio storico, per non trovarsi impreparati sul fronte mutui.

Euribor ed Eonia (EN)

Euribor ed Eonia sono dei parametri di riferimento monetario per tutti i paesi membri dell'Unione Europea che ad oggi hanno adottato l'euro come moneta unica. Se l'Euribor è un tasso che consente di calcolare il tasso interbancario, l'Eonia si può identificare come una media ponderata di tutte le operazioni di 1 giorno (overnight). I tassi godono di molte garanzie, non ultima il monitoraggio di economisti ed esperti in materia finanziaria che si occupano dell'applicazione del codice di condotta da parte dei soggetti che operano nelle transazioni monetarie di questo tipo. Tutte le informazioni sui tassi Euribor sono reperibili sul sito euribor.org.