Estinzione mutuoL'estinzione anticipata del mutuo è compresa fra i diritti del mutuatario e può essere parziale o totale.
Dall'entrata in vigore della Legge Bersani, la penale non è prevista e non può essere applicata a tutti i contratti di mutuo stipulati dopo il 2 febbraio 2007, mentre per i contratti precedenti le banche possono applicare penali, ma entro i tetti massimi stabiliti dalla legge stessa. L'estinzione anticipata del mutuo si suddivide in due possibilità. Può infatti essere parziale o totale. Nel primo caso il cliente versa alla banca un ulteriore somma di denaro per rendere il debito residuo meno consistente, mentre nel secondo caso il cliente decide di estinguere il mutuo stante il debito residuo iniziale. Estinzione e surroga mutuoSpesso l'estinzione del mutuo è affrontata dal cliente per un motivo specifico: la volontà di passare da un istituto bancario a un altro le cui condizioni contrattuali si rivelano più vantaggiose e mirate per la situazione individuale del mutuatario. Grazie alla possibilità di surroga, i benefici fiscali dovuti al mutuatario non vengono meno neanche nel caso in cui l'estinzione anticipata avvenga prima dei 18 mesi dal contratto iniziale. Molti istituti bancari infatti continuano a considerare il termine di 18 mesi un vincolo entro cui l'estinzione comporta il pagamento di una penale. Spese di chiusura mutuoInformarsi sulla tipologia di contratto di mutuo che si intende firmare è molto importante, infatti non tutti gli istituti bancari offrono la stessa tipologia di contratto. Per quanto riguarda l'estinzione anticipata, dal momento che la legge impedisce oggi alle banche di rivalersi sul cliente attraverso le penali applicate precedentemente, alcuni contratti prevedono delle voci sostitutive che sono indicate come spese di chiusura del mutuo. Prima di firmare il vostro contratto informatevi su tutte le voci di spesa presenti. Documentazione estinzione mutuoPer legge la vostra banca deve accettare la richiesta di estinzione anticipata del mutuo da parte di ogni cliente ne faccia richiesta. Per l'estinzione anticipata esistono dei moduli standard che devono essere consegnati al cliente dalla banca con cui si è acceso il mutuo, documentazione che va poi inviata via a/r alla banca stessa per l'inoltro della pratica. |
|