Calcolo Taeg o IscCalcola il taeg, tasso annuo effettivo globale
Il taeg, conosciuto anche come isc (indicatore sintetico di costo), è il tasso annuo effettivo globale. Significa che è il tasso di interesse reale, che conteggia tutte le spese, anche quelle accessorie, ed infatti è proporzionale alle spese stesse: più sono alti i costi, più sarà alto il taeg. Minor taeg uguale…Il taeg è un tasso d’interesse utile per gli investitori, che attraverso il suo ammontare possono decidere se un finanziamento è più o meno economico, più o meno conveniente. Tanto più basso sarà il taeg infatti, quanto più economico sarà il credito richiesto, dal momento che esso include tutte le spese istruttorie e accessorie. A cosa serve calcolare il taegIl calcolo del taeg può risultare davvero utile nel momento in cui si sta scegliendo quale finanziamento richiedere. Infatti non tutti i mutui e i prestiti sono uguali, e conoscere in anticipo l’entità del taeg o isc vi consentirà di scegliere le migliori offerte per le vostre esigenze, a costo zero e da casa. Come utilizzare il calcolatore per taegSul calcolatore appaiono diverse voci, tra le quali il capitale indica l’entità del finanziamento richiesto, la rata l’importo dovuto periodicamente all’istituto di credito che ha concesso il credito, le spese iniziali è necessario inserirle solo nel caso in cui l’istituto di credito richieda il versamento di una somma anticipata per l’apertura del finanziamento (che comunque verrà sottratta dal totale del finanziamento erogato) e le spese periodiche sono le eventuali spese accessorie (per esempio della polizza assicurativa del bene). Dopo aver inserito anche la periodicità scelta per il versamento delle rate (mensile o semestrale), basta cliccare sul pulsante di invio (calcola taeg/isc) per ottenere l’entità della tassa.
|
|