Assicurazione Sanitaria


Sottoscrivere un'assicurazione sanitaria è utile per ottenere rimborsi qualora si abbia bisogno di cure mediche e farmacologiche che non rientrano fra i servizi medici a carico dello Stato.

Assicurazione SanitariaIl contraente che sottoscrive una polizza sanitaria con una compagnia d'assicurazione che si occupa di questa tipologia di servizio è coperto riguardo le visite mediche che diagnosticano determinate malattie, non solo, anche la diagnosi precoce.

Infatti l'assicurato dovrà sottoporsi a screening diagnostici ogni due anni o ogni anno, a seconda dell'età. Le assicurazioni sanitarie non coprono le spese ospedaliere e di convalescenza, se si vuole un rimborso di questo tipo si dovrà infatti sottoscrivere una polizza indennitaria.

Gli italiani che sottoscrivono un'assicurazione sanitaria sono coperti per delle spese che risultano gravose in un bilancio familiare, come le spese dentistiche, o anche l'acquisto di presidi terapeutici come stampelle e sedie a rotelle ed eventualmente i viaggi all'estero per chi dovesse affrontare operazioni in strutture sanitarie specifiche ed esterne al nostro Paese.

Quando l'assicurazione sanitaria non può essere sottoscritta

Le compagnie d'assicurazione sanitaria standard non sottoscrivono polizze a tutte le tipologie di pazienti, e possono decidere di rifiutare la sottoscrizione del contratto a categorie di persone quali tossicodipendenti, alcolisti, o anche ai malati di aids e a chi ha particolari malattie psichiatriche come la schizofrenia. Solitamente gli interventi estetici puri non sono annoverati nei contratti di polizza sanitaria.

Massimale

Come ogni assicurazione, anche la polizza sanitaria è assicurata dietro pagamento di un premio, all'interno delle clausole contrattuali è indicato chiaramente anche il massimale, ovvero la cifra massima che la compagnia d'assicurazione è tenuta a versare al beneficiario qualora si presentasse la necessità di un intervento che comporta una spesa elevata. Ci sono formule contrattuali che coprono le spese mediche non solo del soggetto che sottoscrive la polizza ma dell'intera famiglia.