Prestiti e Mutui


Finanziarsi attraverso prestiti e mutui

Sono tipologie finanziarie concesse esclusivamente da banche e intermediari finanziari a privati e imprese. In linea di massima i prestiti si richiedono per cifre di piccola-media entità, mentre i mutui vengono richiesti per coprire una forte somma di denaro. A livello di tassi di interesse, i prestiti sono molto più onerosi da questo punto di vista, soprattutto per quanto riguarda i prestiti al consumo che applicano tassi, calcolati con TAN e TAEG, piuttosto alti. Sui mutui al contrario, per la loro natura di finanziamenti pesanti e a lungo termine, vengono applicati dei tassi d’interesse inferiori. Per la richiesta di entrambi, occorre presentare alla banca una garanzia, generalmente un'ipoteca su un immobile.

Prestiti mutui agevolati

Sia i prestiti che i mutui possono essere di tipo agevolato. Questi speciali finanziamenti vengono forniti da enti pubblici come le regioni, che in accordo con le banche erogano a delle particolari categorie di persone fisiche e giuridiche queste agevolazione. Un esempio di mutuo agevolato, è quello che viene concesso alle coppie di giovani sposi che devono acquistare la loro prima casa. Per i prestiti agevolati, esempi classici sono quelli che riguardano i finanziamenti ad imprese che operano in aree economicamente depresse.

Prestiti e mutui finalizzati

I prestiti e i mutui finalizzati, offrono condizioni maggiori ai clienti beneficiari. Un prestito finalizzato, è un prestito che viene concesso per acquistare un preciso e determinato bene, come ad esempio il prestito auto. I mutui per la loro stessa concezione sono finalizzato, e oltre che per l’acquisto della casa, possono essere richiesti per ristrutturare e ammodernare un immobile.

Prestiti e mutui casa

Il settore che assorbe una buona fetta di richieste, è quello riguardante la casa. I mutui vengono richiesti per la maggior parte per l’acquisto o ammodernamento di un immobile, ma anche i prestiti possono essere finalizzati alla spesa per il proprio immobile. Il prestito casa ad esempio è finalizzato all’acquisto dell’arredamento per la casa, così come per l’acquisto degli elettrodomestici.

News
20 Apr 2016 - 09:46

Il rinnovo cessione del quinto permette di prolungare il prestito oltre la durata inizialmente stabilita dal contratto.

1 Ott 2013 - 15:38

I fondi comuni solitamente sono proposti dalle banche come una forma di investimento sicuro, di solito contengono e sono formati da un insieme di strumenti finanziari e la loro sicurezza dipende anche dal modo in cui sono composti.

19 Nov 2012 - 15:00

Fino al 30 giugno 2013 ristrutturare la propria abitazione costa fino al 50% in meno grazie alle agevolazioni in edilizia.

29 Ott 2012 - 12:33

Il direttore della Banca d'Italia, Federico Signorini, si dice fiducioso su una supervisione bancaria dell'Unione Europea, purché sia utile a gestire la crisi degli intermediari finanziari.

22 Ott 2012 - 09:17

Con l'entrata in vigore del Decreto Stabilità varato dal governo Monti molte delle detrazioni fiscali disponibili per i mutui (anche prima casa) verranno eliminate.

2 Ott 2012 - 09:49

La crisi del mercato immobiliare ha creato nuove possibilità di acquisto fra le più importanti c'è l'affitto con riscatto.